/* fwrite esempio : scrive dentro un buffer */ #include void main () { FILE *pFile; // Dichiara un puntatore a FILE che è una struttura dati FILE dichirato dentro stdio.h char carlitos_buffer[] = { "credo\n\tdi\n\t\taver\n\t\t\tcapito... qualcosa" }; // dichiaro un array di caratteri la cui dimensione viene calcolata dal compilatore sulla base della lunghezza della stringa pFile = fopen ( "messaggio.txt" , "wb" ); // Crea il file messaggio.txt e assegna al puntatore "pfile" il riferimento al file appena aperto. Il nome del file nn è più importante. Viene scritto tramite questo puntatore. fwrite (carlitos_buffer , 1 , sizeof(carlitos_buffer) , pFile ); // Scrive sizeof(carlitos_buffer) byte (1 al secondo paramentro) dall'array carlitos_buffer sul file identificato da pfile fclose (pFile); // chiude il file per liberare risorse // possiamo togliere return 0 perché abbiamo messo void main () invece di int main(); // ritorna un valore nullo per il main() } // area di memoria, quant'è grande il singolo elemento, dimensione del totale dell'array